Cifre indicative
La trasparenza è un principio importante di Asga. Ecco perché ci teniamo a comunicare l’andamento degli affari e le relative cifre indicative in modo chiaro e comprensibile nel tempo.
2023 | |
Gennaio | 2,42 % |
Febbraio | -0,93 % |
Marzo | |
Aprile | |
Maggio | |
Giugno | |
Luglio | |
Agosto | |
Settembre | |
Ottobre | |
Novembre | |
Dicembre | |
Performance | 1,46 % |
Grado di copertura | 110,68 % |
2022 | |
Gennaio | -1,63 % |
Febbraio | -1,45 % |
Marzo | 0,65 % |
Aprile | -0,92 % |
Maggio | -0,93 % |
Giugno | -3,12 % |
Luglio | 2,81 % |
Agosto | -1,41 % |
Settembre | -3,20 % |
Ottobre | 1,94 % |
Novembre | 1,80 % |
Dicembre | -2,10 % |
Performance | -7,50 % * |
Grado di copertura | 109,50% ** |
2021 | |
Gennaio | -0,23 |
Febbraio | 0,47 |
Marzo | 2,11 |
Aprile | 1,68 |
Maggio | 0,83 |
Giugno | 1,60 |
Luglio | 0,64 |
Agosto | 0,86 |
Settembre | -1,33 |
Ottobre | 1,48 |
Novembre | -0,20 |
Dicembre | 1,86 |
Performance | 10,16 |
Grado di copertura | 122,66 |
2020 | |
Gennaio | 0,37 |
Febbraio | -2,25 |
Marzo | -5,05 |
Aprile | 3,58 |
Maggio | 1,44 |
Giugno | 0,64 |
Luglio | 1,22 |
Agosto | 1,11 |
Settembre | -0,13 |
Ottobre | -0,99 |
Novembre | 3,65 |
Dicembre | 1,83 |
Performance | 5,21 |
Grado di copertura | 116,87 |
2019 | |
Gennaio | 2,62 |
Febbraio | 1,15 |
Marzo | 0,93 |
Aprile | 1,49 |
Maggio | -1,05 |
Giugno | 1,63 |
Luglio | 0,78 |
Agosto | 0,16 |
Settembre | 0,24 |
Ottobre | 0,43 |
Novembre | 1,15 |
Dicembre | 0,33 |
Performance | 10,28 |
Grado di copertura | 114,18 |
* Performance dal 01.01 dell’anno civile, non rivista.
** Grado di copertura stimato, fine Febbraio 2023, non rivisto.
Interesse sui fondi liberi: 0,05%
Interesse sulle riserve di contributi del datore di lavoro: 0,05%
Anno | Uomo (età ordinaria di pensionamento 65) | Donna (età ordinaria di pensionamento 64) |
2023 | 5,60 % | 5,45 % |
2024 | 5,40 % | 5,25 % |
2025 | 5,20 % | 5,05 % |
2026 | 5,20 % | 5,05 % |
Tasso di riduzione percentuale in caso di pensionamento anticipato
Età | Riduzione all’anno |
58 – 64 / 65 | – 0,15 % |
In caso di pensionamento anticipato, la rendita annua è ridotta dello -0,15%. Poiché le rendite sono versate mensilmente, la riduzione va divisa per 12.
Esempio
Pensionamento ordinario 2022 | 65 anni |
Aliquota di conversione/strong> | 5,80 % |
Tasso di riduzione -0,15% all’anno | -0,30 % |
Pensionamento anticipato 2020 (2 anni) | 63 ans |
Aliquota di conversione applicata | 6,20 % (2020) -0,30 % (riduzione di pensionamento anticipato) = 5,90 % |
*L’aliquota di conversione obbligatoria del 6,80% sull’avere di vecchiaia obbligatorio viene applicata per il calcolo delle rendite di vecchiaia e garantisce in ogni caso la rendita minima prevista dalla legge.
Aumento percentuale in caso di differimento del pensionamento
Età | Supplemento all’anno |
64 / 65 – 67 | + 0,15 % |
68 – 70 | + 0,20 % |
Chi continua a lavorare oltre l’età ordinaria di pensionamento beneficia di un supplemento annuale.
Esempio
Pensionamento ordinario 2022 | 65 anni |
Aliquota di conversione | 5,80 % |
Aumento percentuale +0,15% all’anno/strong> | +0,30 % |
Pensionamento posticipato 2024 (2 anni) 67 anni | 67 anni |
Aliquota di conversione applicata | 6,10 %* |
*L’aliquota di conversione obbligatoria del 6,80% sull’avere di vecchiaia obbligatorio viene applicata per il calcolo delle rendite di vecchiaia e garantisce in ogni caso la rendita minima prevista dalla legge.
AVS | 2022 | 2023 |
Rendita di vecchiaia massima AVS annua | 28’680 | 29’400 |
Rendita di vecchiaia minima AVS annua | 14’340 | 14’700 |
Previdenza professionale (LPP) | 2022 | 2023 |
Salario annuo minimo (soglia d’accesso) | 22’510 | 22’050 |
Deduzione di coordinamento | 25’095 | 25’725 |
Importo limite superiore | 86’040 | 88’200 |
Salario coordinato massimo | 60’945 | 62’475 |
Salario coordinato minimo | 3’585 | 3’675 |
Tasso d’interesse minimo LPP | 1,00 % | 1,00 % |
Aliquota di conversione all’età di pensionamento LPP (uomini) | 6,80 % | 6,80 % |
Aliquota di conversione all’età di pensionamento LPP (donne) | 6,80 % | 6,80 % |
Previdenza personale vincolata del pilastro 3a | 2022 | 2023 |
Legittimazione massima alle deduzioni fiscali per contributi a forme di previdenza riconosciute: | ||
In caso di appartenenza a un istituto di previdenza del secondo pilastro | 6’883 | 7’056 |
Senza appartenenza a un istituto di previdenza del secondo pilastro | 34’416 | 35’280 |
Cifre indicative al 31.12.2022
(non riviste)
Aziende affiliate | 16'332 |
Persone assicurate | 151'984 |
Beneficiari di rendite di vecchiaia | 13'343 |
Beneficiari di rendite per conviventi | 1'200 |
Rendite AI | 2'692 |
Beneficiari di rendite di divorzio | 16 |
Tasso d’interesse | 2.25% |
Grado di copertura | 109,50 % |
Performance
No Data Found
Interesse sull’avere di vecchiaia
No Data Found
Interesse tecn.
No Data Found
Contributi
No Data Found
Somma di bilancio
No Data Found
Rapporto attivi/pensionati
No Data Found